BETA 65/45 – Centro di lavoro CNC compatto e versatile per ogni settore
Scopri questa incredibile occasione!

Il BETA 65/45 rappresenta la sintesi perfetta tra potenza, precisione e flessibilità operativa.
Progettato e realizzato interamente da Cielle, questo centro di lavoro CNC compatto è il risultato di oltre quarant’anni di esperienza nella progettazione meccanica e nello sviluppo di software proprietari, unendo l’affidabilità della costruzione artigianale alla tecnologia digitale più avanzata.
Grazie alla sua struttura rigida e alla meccanica di alta qualità, il BETA 65/45 garantisce stabilità, precisione e costanza di rendimento anche nelle lavorazioni più impegnative.
È una macchina pensata per lavorare senza sosta, mantenendo prestazioni elevate e una qualità superficiale impeccabile, anche in presenza di carichi di lavoro prolungati e gravosi.

La sua versatilità applicativa è uno dei motivi del suo successo: il BETA 65/45 si adatta con naturalezza a numerosi settori, tra cui l’industria meccanica, la gioielleria, la produzione di stampi in ottone e alluminio, e il taglio e incisione di metalli non ferrosi.
Grazie alla compatibilità con i principali software CAD-CAM, può essere facilmente integrato nei flussi di lavoro esistenti, rendendolo ideale sia per la prototipazione che per la produzione in serie.
Un altro dei suoi punti di forza è la possibilità di personalizzazione: il BETA 65/45 può essere configurato con accessori dedicati o dispositivi progettati ad hoc dai tecnici Cielle per rispondere a specifiche esigenze produttive.
Inoltre, può essere dotato di una testa multipla che integra fresa, laser e rotella diamantata, trasformandolo in una macchina polifunzionale capace di eseguire lavorazioni molto diverse tra loro con la stessa precisione.
In un solo corpo macchina, il BETA 65/45 racchiude tutta l’eccellenza Cielle:
tecnologia italiana, design intelligente e affidabilità costruita per durare.
☑️ Una macchina, infiniti settori
Il successo del modello BETA 65/45 è legato alla sua straordinaria
capacità di adattarsi a diversi settori merceologici.
Viene impiegata con eccellenti risultati in ambiti molto diversi tra loro:
- industria
meccanica, per la produzione di componenti di precisione e
attrezzature speciali;
- settore
orafo, per incisioni e lavorazioni su metalli preziosi;
- produzione
di stampi in alluminio o ottone, grazie alla sua rigidità strutturale
e alla finitura impeccabile;
- taglio
e incisione di metalli non ferrosi, dove è richiesta massima
precisione e controllo.
Questa versatilità ne ha fatto una macchina di
riferimento per moltissimi professionisti, che la scelgono come soluzione
definitiva per coprire un ampio ventaglio di lavorazioni con un unico strumento
affidabile.
☑️ Dalla prototipazione alla produzione
Il modello BETA 65/45 è adatto sia alla realizzazione di
prototipi che alla produzione in serie, grazie alla sua combinazione
di robustezza strutturale e precisione micrometrica.
La qualità delle guide, dei mandrini e dei componenti interni garantisce una durata
operativa eccezionale, anche sotto carichi di lavoro prolungati e intensi.
È una macchina pensata per durare nel tempo e mantenere prestazioni costanti
anche dopo anni di utilizzo, riducendo al minimo la necessità di manutenzione.
☑️ Semplice da usare, potente da gestire
Nonostante le sue elevate prestazioni, il BETA 65/45 è facile
da utilizzare.
È compatibile con i principali software CAD-CAM esterni, permettendo
all’operatore di lavorare con ambienti di progettazione già conosciuti.
Il software di interfaccia sviluppato dai tecnici Cielle garantisce un dialogo
perfetto tra macchina e progettazione digitale, offrendo un controllo
fluido, preciso e personalizzabile.
Questo rende il BETA 65/45 una macchina accessibile anche a chi si avvicina per
la prima volta alla tecnologia CNC, pur restando uno strumento altamente
professionale per gli operatori esperti.
☑️ Personalizzabile secondo le esigenze del cliente
Uno dei maggiori punti di forza di Cielle è la capacità
di personalizzare ogni macchina in base alle necessità produttive del
cliente.
BETA 65/45 può essere equipaggiato con accessori dedicati o con dispositivi
speciali progettati ad hoc, nati dalla collaborazione diretta tra il
cliente e i tecnici Cielle.
Questa flessibilità consente di creare una macchina “su misura”, ottimizzata
per il tipo di materiale, di lavorazione e di risultato richiesto.
☑️ Multi testa: un’unica macchina per molte lavorazioni
Il modello BETA 65/45 può essere configurato con una testa
multipla, che integra fresa, laser e rotella diamantata, rendendolo uno
dei sistemi più versatili della categoria.
Con una sola macchina è possibile passare dalla fresatura alla marcatura laser
o alla lucidatura diamantata, con la massima precisione e senza necessità di
fermare il ciclo di lavoro.
Questa caratteristica lo rende particolarmente apprezzato nei contesti dove flessibilità,
qualità e produttività devono convivere in un’unica soluzione.
BETA 65/45 non è solo un centro di lavoro compatto: è un
investimento strategico per chi desidera ampliare la propria capacità
produttiva, migliorare la qualità delle lavorazioni e ridurre i tempi di setup.
Una macchina che racchiude l’esperienza, la tecnologia e l’affidabilità
Cielle, pronta a diventare il cuore di qualsiasi laboratorio o reparto
produttivo moderno.
✅ Applicazioni principali
Il centro di lavoro BETA 65/45 è particolarmente apprezzato
dalle aziende che producono cliché
in ottone per la stampa a caldo, grazie alla sua precisione, alla
capacità di lavorare su metalli non ferrosi e alla possibilità di ottenere
incisioni profonde e dettagliate in tempi rapidi.
È una macchina versatile, impiegabile in diverse applicazioni
industriali e artigianali.
Ecco alcune delle principali applicazioni:
✔️ Industria meccanica
- Prototipazione:
creazione di prototipi di componenti meccanici.
- Piccole
serie di produzione: fabbricazione di lotti limitati.
- Attrezzature
speciali: realizzazione di strumenti personalizzati.
✔️ Industria elettronica
- Circuiti
stampati (PCB): fresatura e foratura di schede elettroniche.
- Alloggiamenti
e involucri: lavorazione di contenitori per dispositivi elettronici.
- Componenti
di precisione: piccole parti elettroniche come connettori e supporti.
✔️ Settore medicale
- Protesi
e impianti: componenti protesici e impianti medici.
- Strumenti
chirurgici: creazione di strumenti di precisione.
- Modelli
anatomici: per pianificazione chirurgica e formazione.
✔️ Gioielleria e artigianato
- Gioielli:
incisione e taglio di metalli preziosi.
- Oggetti
decorativi: produzione artistica e decorativa.
✔️ Modellismo
- Creazione
di modelli dettagliati per collezionisti e appassionati.
✔️ Industria dell'automotive
- Componenti
auto: lavorazione di parti e componenti.
- Accessori
personalizzati: loghi e targhette su misura.
✔️ Settore aerospaziale
- Componenti
strutturali: fresatura per aerei e droni.
- Parti
di precisione: per applicazioni ad alta precisione.
✔️ Arredamento e design
industriale
- Componenti
di arredo: mobili e complementi con dettagli decorativi.
- Prototipi
di design: prodotti per sviluppo e test industriale.
✔️ Marcatura industriale
- Marcatura
di pezzi per identificazione e tracciabilità.
⚙️ Caratteristiche distintive
- Struttura
monoblocco ad alta rigidità: garantisce massima stabilità, riducendo
al minimo vibrazioni e tolleranze.
- Area
di lavoro 650 x 450 mm: ideale per componenti di medie dimensioni e
lavorazioni multi-settore.
- Mandrino
ad alte prestazioni: configurabile in potenza e velocità per
fresatura, foratura, incisione e taglio ad alta precisione.
- Controllo
CNC evoluto: software proprietario Cielle per una gestione intuitiva e
personalizzabile delle lavorazioni.
- Compatibilità
con accessori dedicati: possibilità di integrare sistemi laser, teste
di marcatura, tastatori ottici e telecamere di centratura automatica.
- Configurazioni
su misura: ogni macchina può essere equipaggiata con dispositivi
progettati ad hoc per esigenze produttive specifiche.
✴️ Applicazioni principali
- Industria
meccanica: prototipazione, realizzazione di piccole serie,
attrezzature personalizzate e componenti di precisione.
- Settore
elettronico: fresatura di circuiti stampati (PCB), foratura e
lavorazione di alloggiamenti per dispositivi.
- Medicale:
produzione di protesi, strumenti chirurgici e modelli anatomici per
ricerca e formazione.
- Gioielleria
e moda: incisione di metalli preziosi, creazione di cliché in ottone
per stampa a caldo e lavorazioni decorative di alta qualità.
- Arredamento
e design industriale: componenti estetici, prototipi e dettagli su
misura per prodotti di fascia alta.
- Marcatura
e tracciabilità: incisioni profonde e durature per codici, loghi e
numeri di serie.